RIQUALIFICAZIONE DEL DEPOSITO ATAC “VITTORIA” IN PIAZZA BAINSIZZA – concorso internazionale - 2 Classificato
Progetto: Capogruppo: Nicola Di Battista
Gruppo di Progettazione: ANOMIASTUDIO architetture, Patrizia Di Donato, Jona Cacace, Marta Zampacorta, Eduardo Weber, Emanuela Balzini
Collaboratori: Fotografie Fabrizio Fioravanti
Consulenti: Joào Nunes paesaggista, Alfredo Pirri artista, Pietro Montani filosofo
Luogo: Piazza Bainsizza, (Roma)
Committente: Joào Nunes paesaggista, Alfredo Pirri artista, Pietro Montani filosofo
Area:Rimessa Vittoria Piazza Bainsizza superficie lotto mq 15.546, superficie di progetto da mq 15.000 a 20.000 mq circa pari alla superficie utile virtuale
Il progetto, arrivato 2nd al concorso internazionale, ha come principale obiettivo quello di assumere il ‘vuoto’ esistente e storicizzato come elemento primario dell’area e la sua conformazione come il vero tema del lavoro. La volontà di conservare inedificata la maggior parte dell’area di progetto è un lusso che la città deve potersi oggi permettere. Il parco della Cultura, come progetto di un luogo fisico in cui Roma – una delle avventure più importanti della civilizzazione occidentale-, accostando passato, presente e futuro, dà forma ad un importante progetto culturale per il nostro tempo. Il recupero urbano degli ex depositi Atac Vittoria, rappresenta un’occasione irripetibile per proporre un nuovo assetto a tutta l’area che è, allo stesso tempo, urbano e naturalistico.